LA BANCA DEL TEMPO CITTA’ DI LUINO è un istituto di credito particolare, in cui non viene depositato denaro, ma tempo da scambiare, dei soldi non c’è traccia.
LA BANCA DEL TEMPO CITTA’ DI LUINO è una piccola ma concreta alternativa all’economia basata sul denaro. Non si deposita infatti denaro, bensì tempo e competenze.
Si tratta di una forma di collaborazione che ogni cittadino può mettere in atto, aiutando e facendosi aiutare ad affrontare le piccole quanto le grandi necessità quotidiane.
E’ un importante strumento democratico in quanto tutte le prestazioni offerte sono valutate in base al tempo impiegato e non alla competenza: un’ora di lezione di lingua straniera vale quanto un’ora di cucito o di compagnia. Il tempo prestato dai Soci diventa quindi un’ampia rete di servizi gratuiti, accessibili a tutti.
Ad ogni nuovo socio viene intestato un conto corrente-tempo, nel quale si conteranno i movimenti dare-avere, e viene consegnato un libretto degli assegni-tempo, che verrà usato quando si richiederà una prestazione ad un altro socio.
Chiunque possa mettere a disposizione degli altri parte del proprio tempo e, ugualmente, abbia necessità di ricevere in cambio aiuto e sostegno dagli altri, è un potenziale socio correntista della BANCA; il principio regolatore è quello dello scambio, del dare/avere.
I servizi scambiati sono i più disparati; si va dalle semplici attività di tutti i giorni, a vere e proprie prestazioni professionali: passaggi in auto, piccoli lavori domestici, aiuto per bambini ed anziani, cura e piccole prestazioni per la casa ed il giardino, gli animali domestici, lezioni, consulenze, disbrigo di pratiche amministrative e burocratiche, organizzazione di feste, bricolage,… la lista potrebbe continuare all’infinito.